QUADERNI 2010
RICONOSCIMENTO a più voci.
Saggi di filosofia morale, politica, sociologia.
A cura di C.M. Fabiani e E.M. Fabrizio
INDICE
QUADERNI 2014
Desiderio e desideri. Con Hegel, non solo con Hegel.
A cura di C.M. Fabiani
Saggio introduttivo di A. Carnevale
INDICE
QUADERNI 2024
Supplemento al numero XVIII 2024
A cura di S.Taccola
INDICE
1) S. Taccola, Introduzione.
2) Luca Micaloni, Autonomia, fusione e conflitto. Aspetti psicologici e sociopolitici della relazione interpersonale nell'opera di Axel Honneth.
3) Marco Casiraghi, La materia dell'affetto. L'angoscia psicoanalitica alla luce della Dialettica negativa.
4) Giovanni Andreozzi, La dialettica della liberazione assoluta: idea del bene e “condensazione” dell’alterità come trasformazione della Sittlichkeit.
5) Chiara De Cosmo, Fatti e tendenze: il nesso tra filosofia della storia e sociologia nel pensiero di Adorno.
6) Sebastiano Taccolla, Scienza, valore, storicità. Note per una discussione su La scienza del valore di Michael Heinrich.
7) Tommaso Redolfi Riva, In margine a La Scienza del valore di Heinrich. La critica dell’economia politica come scienza del rapporto.
8) Recensione a cura di A. Bernardeschi, La logica del capitale.
9) Quaderni di Dialettica Supplemento al Numero XVIII 2024. PDF completo.
2) Luca Micaloni, Autonomia, fusione e conflitto. Aspetti psicologici e sociopolitici della relazione interpersonale nell'opera di Axel Honneth.
3) Marco Casiraghi, La materia dell'affetto. L'angoscia psicoanalitica alla luce della Dialettica negativa.
4) Giovanni Andreozzi, La dialettica della liberazione assoluta: idea del bene e “condensazione” dell’alterità come trasformazione della Sittlichkeit.
5) Chiara De Cosmo, Fatti e tendenze: il nesso tra filosofia della storia e sociologia nel pensiero di Adorno.
6) Sebastiano Taccolla, Scienza, valore, storicità. Note per una discussione su La scienza del valore di Michael Heinrich.
7) Tommaso Redolfi Riva, In margine a La Scienza del valore di Heinrich. La critica dell’economia politica come scienza del rapporto.
8) Recensione a cura di A. Bernardeschi, La logica del capitale.
9) Quaderni di Dialettica Supplemento al Numero XVIII 2024. PDF completo.